APPLICAZIONI EXCEL

Realizziamo strumenti di analisi e gestione dati e informazioni con Excel, per rendere più efficiente ed efficace il lavoro in azienda.

Tutte le applicazioni sono fatte su misura sulle specifiche esigenze del cliente, utilizzando i dati direttamente dal sistema aziendale. Si tratta di software di Business Intelligence che risolvono i bisogni legati ad esigenze di analisi e pianificazione, tipiche della Direzione, e più operative, di velocità del lavoro, di efficienza e praticità.

Oltre alle Business App indicate di seguito, siamo in grado di progettare e costruire applicazioni sulla base delle richieste e dei bisogni specifici, per rendere veloce, semplice ed efficace il lavoro di Amministrativi, Commercialisti, Professionisti, Manager, Impiegati.

Budget-Reporting, Contabilità Analitica e Centri di Costo

Creiamo un sistema di controllo di gestione che attinge direttamente ai dati del sistema aziendale, che permette di elaborare report e di confrontare i dati di consuntivo con quelli di Budget, di periodi precedenti o di simulazioni.

Per sapere dove si guadagna, dove si perde, dove si spreca, in modo immediato, sempre aggiornato e di facile lettura.

Caratteristiche:

  • identificazione e monitoraggio delle voci di costo rilevanti
  • definizione di previsioni economiche (budget), monitoraggio periodico dei risultati (report), stesura di una previsione di fine anno sulla base dei risultati raggiunti (preconsuntivo)
  • monitoraggio dei risultati consuntivi con confronto su budget e periodi precedenti
  • analisi degli scostamenti con dettaglio analitico delle cause delle variazioni
  • monitoraggio della redditività dell’azienda
  • individuazione dei costi di lavorazioni, attività, aree produttive, reparti
  • calcolo del costo del prodotto/servizio
  • determinazione del margine/ora
  • calcolo del punto di pareggio

Pannello di monitoraggio della gestione e indicatori KPI

Cruscotto di indicatori di performance costruito sulle caratteristiche dell’azienda per sintetizzare l’andamento della gestione e ottenere informazioni su anomalie e discordanze dalle previsioni. Il tutto facilmente, rapidamente, attingendo i dati dal sistema aziendale.

Caratteristiche:

  • pannello di indicatori studiati ad hoc per l’azienda
  • analisi e confronti su periodi diversi e obiettivi di budget
  • analisi multidimensionale, con indicatori economici, finanziari, di produttività, di efficienza ed efficacia, di servizio al cliente
  • aggiornamenti automatici tramite collegamento al software gestionale aziendale

Flussi di cassa, TESORERIA e gestione finanziaria

Gestire la pianificazione finanziaria permette all'azienda di monitorare costantemente la capacità dell’azienda, presente e futura, di far fronte agli impegni finanziari e di evitare momenti di carenza di liquidità.

Caratteristiche:

  • analisi dei flussi finanziari e previsione della liquidità dei mesi/trimestri futuri
  • calcolo del fabbisogno finanziario per la gestione corrente e/o nuovi investimenti
  • analisi del Cash Flow
  • analisi finanziaria per indici

Budget DELLE venditE E ANALISI DEI RICAVI DI VENDITA

Redigere il budget delle vendite per zona/agente/cliente/articolo e controllare periodicamente i risultati consuntivi per avere un maggior controllo sul risultato economico della gestione.

L'analisi dei dati consente di individuare le tendenze del mercato e ottenere un feedback dai clienti e di avere una maggiore reattività nel riconoscere eventuali problematiche commerciali nei prodotti o servizi venduti.

Caratteristiche:

  • analisi degli scostamenti rispetto al budget o periodi precedenti
  • dettaglio prezzo-quantità degli scostamenti
  • elaborazione preconsuntivi di fine anno dei ricavi di vendita

Redditività dei prodotti e margini di contribuzione

Strumento che, tramite analisi specifiche sui margini derivanti dalla vendita dei prodotti, permette di migliorare complessivamente la gestione aziendale:

  1. aumentare la marginalità complessiva dell’azienda ed il margine di contribuzione medio
  2. applicare tecniche di comunicazione e di segmentazione del mercato coerenti con le strategie aziendali ed il portafoglio prodotti
  3. individuare nuove opportunità di mercato incrociando clienti-vendite-marginalità prodotti
  4. correggere anomalie di pricing ed effettuare riposizionamenti di prezzo.

Caratteristiche:

  • analisi per categoria di prodotto o servizio, marca, fornitore, cliente, agente
  • elaborazione di scenari e previsioni ottenute modificando il pricing prodotti
  • analisi multi-periodo e confronto risultati consuntivi su budget

Monitoraggio dei costi strategici e analisi scostamenti

Applicativo che, attraverso pannelli specifici, permette di:

  1. tenere sotto controllo i costi e rilevare immediatamente le cause degli scostamenti (maggiore utilizzo della risorsa o incremento nel costo)
  2. effettuare budget annuali per periodo, rilevare i costi a consuntivo e aggiornare le previsioni
  3. valutare le proposte di fornitori alternativi avendo ben chiare le leve della trattativa e potendo prevedere da subito gli effetti delle nuove condizioni sulla redditività aziendale.

Caratteristiche:

  • analisi degli scostamenti rispetto al budget o periodi precedenti
  • dettaglio prezzo-quantità degli scostamenti
  • elaborazione preconsuntivi di fine anno dei ricavi di vendita
  • monitoraggio costi industriali (manodopera interna ed esterna, costo del venduto, energia, manutenzioni), costi di struttura (utenze, costi immobile), costi amministrativi e generali (consulenze esterne, personale)

ALTRE APPLICAZIONI IN EXCEL REALIZZATE

  • Gestione economica e finanziaria per la micro impresa, con report economico, pianificazione dei flussi di cassa (scadenzario), generazione della prima nota per l'ufficio contabile
  • Gestione dei preventivi e analisi della redditività
  • Analisi delle commesse
  • Contabilità di cantiere
  • Business Plan economico-finanziario, anche per domande di richiesta finanziamento
  • Calcolo DSCR, n relazione al nuovo codice della crisi di impresa e dell’insolvenza
  • Valutazione d'azienda
  • Analisi degli investimenti

Per avere una demo gratuita e/o la documentazione delle nostre applicazioni scrivici una mail indicando anche il tipo di esigenza e di applicazione desiderata: panzavoltagroup@panzavolta.net